venerdì 9 novembre 2012

Silent Hill Revelation 3D: l’horror per eccellenza per la notte di Halloween.


Buio. Profondamente nero. Pioggia. Tanta pioggia che ti bagna fin dentro l’anima. Rumori assordanti. Sibilo del vento che ti entra nel cervello. All’improvviso un timido bagliore, una luce in lontananza che accende una flebile speranza che tutto ciò possa finire. Cerchi disperatamente di farti forza, implori te stesso di non mollare proprio adesso. Passo dopo passo la luce si fa sempre più intensa. Ci sei quasi. Ecco mancano pochi passi. Uno, due, tre, sei arrivato. E cadi giù in un tunnel che non ha mai fine per una destinazione ignota. Continui a cadere in picchiata libera senza poteri aggrappare a niente e nessuno. E poi eccoci di nuovo, l’incubo ricomincia. D nuovo il buio, il freddo, la pioggia e una mano che ti stringe il collo da dietro. D’accordo non sono portata per la sceneggiatura horror. Ma come si dice l’importante è partecipare ovvero provarci sempre e comunque!
Se volete vivere davvero la suspence adrenalinica degna di un film horror basta andare al cinema. Dal 31 ottobre, notte di Halloween, torna sugli schermi dopo 6 anni, Silent Hill Revelation 3D. E con Heather, la protagonista, vivrete nell’ansia continua nei meandri di Silent Hill alla ricerca del padre.
Un vero incubo basato sulla serie omonima di videogiochi survival horror. Ambientazioni e personaggi sono fedelmente riproposti in versione cinematografica grazie alla produzione Moviemax. La colonna sonora e i due temi principali composti da Jeff Dana e il ritmo impetuoso che il regista e sceneggiatore Micheal J. Basset ha costruito introno alla storia fanno di questo film il perfetto ingrediente per celebrare la notte di Halloween e non dormire la notte!

Reale e surreale si fondono perfettamente e il 3D ti catapulta al fianco di Heather e difronte alle creature orribili che popolano la città fantasma di Silent Hill. Già dal trailer rimarrete incollati alla sedia e vi guarderete intorno con sospetto! 
E come ciliegina sulla torta per gli appassionati del videogioco, dal 1 Novembre è uscito “Silent Hill book of memories”, solo per Playstation Vita, spin-off della fortunata serie con multiplayer cooperativo ed elementi innovativi come da esempio la particolare inquadratura dall'alto.




Articolo sponsorizzato

giovedì 8 novembre 2012

TV: “ALBERT NOBBS” IN ANTEPRIMA TV ESCLUSIVA SU CUBOVISION DI TELECOM ITALIA DAL 10 NOVEMBRE


 Dopo il grande successo al cinema, “Albert Nobbs”  arriva in anteprima tv assoluta su Cubovision, la tv on demand di Telecom Italia. A partire da sabato 10 novembre si potrà vedere "come e quando si vuole" il film diretto da Rodrigo García e interpretato da Glenn Close, nominata all’Oscar per questo ruolo.
Tratto da un racconto di George Moore, già trasposto in teatro sempre con la Close nel ruolo di Albert, il film si si svolge nella Dublino di fine ‘800 e mette in scena la storia di una donna, figlia illegittima, che si vede costretta a fingersi uomo per poter sopravvivere. La sua vita diventa  quella di un riservato maggiordomo di un hotel di lusso che, però, pian piano scopre di essere rimasto intrappolato in una gabbia creata da se stesso.
Con “Albert Nobbs” prende il via una programmazione di film inediti  e in anteprima esclusiva su Cubovision per tutto il 2013. 

mercoledì 7 novembre 2012

Coca-Cola Zero: Libera lo 007 che è in te


Svegliarsi la mattina con la consapevolezza di mettercela sempre tutta in qualsiasi “missione” la vita ci riservi. Sapere ciò che rende felice noi e i nostri cari e cercare in tutti i modi che il sorriso sia sempre sui loro volti. Questo è un grande obiettivo quotidiano che, spero, tutti cerchino di realizzare.
Si, perché per essere eroi non è detto che sia necessario fare solo grandi imprese, scalare montagne insormontabili, buttarsi da una cascata, essere protagonisti di  un inseguimento a tutta velocità  al volante dell’ultimo modello di super car, superare prove fisiche e mentali da guinness!
Siamo tutti un pò James Bond o Bond Girl? Questo è il messaggio  che Coca Cola Zero vuole lanciare in occasione dell’uscita dell’ultimo 007, Skyfall, nelle sale dal 31 dicembre. Avere una chiara meta da raggiungere e non mollare mai anche quando la situazione è delle più disperate. Questo significa che un po’ di James Bond è in ognuno di noi.


L'importante è credere sempre in se stessi e non mollare mai. Solo così è possibile perseguire i propri obiettivi, piccoli o grandi che siano, con il giusto mix di convinzione, decisione e inconsapevolezza.
Quindi “libera lo 007 che è in te”!
Articolo sponsorizzato

mercoledì 24 ottobre 2012

Su Cubovision un inedito documentario su Mitt Romney

Lo sfidante di Obama raccontato dal reporter BBC John Sweeney




Mitt Romney, lo sfidante repubblicano del Presidente uscente Barack Obama, in un documentario inedito in onda su Cubovision, la TV di Telecom Italia disponibile anche su PC, tablet e smartphone. Romney è il quarto mormone a correre per la Presidenza degli Stati Uniti, dopo Joseph Smith nel 1844, il padre George W. Romney nel 1968 e Orrin Hatch nel 2000, ma nessuno finora è riuscito nell'intento. Il reporter di BBC John Sweeney, autore delle inchieste su Scientology, intraprende un viaggio attraverso gli Stati Uniti per capire cosa c'è alla base della diffidenza degli elettori americani, realizzando una vera e propria inchiesta sulla Chiesa Mormone, con interviste ai fedeli più osservanti, ai vertici della Chiesa di Salt Lake City, ai responsabili della massiccia campagna televisiva "Io sono mormone", ma anche a persone che hanno abbandonato la fede mormone. Alcuni americani hanno infatti la sensazione che la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, che vanta 40 milioni di fedeli in rapida crescita, sia una setta come Scientology, ma molto più scaltra e più potente, grazie a connessioni con la CIA e a relazioni potenti, voci confermate da chi, pentito, tornato all'ovile, ha trovato interi dossier sul proprio conto. 


Anche la poligamia è fonte di imbarazzo: benché sia formalmente disconosciuta dalla Chiesa Mormone e, anzi, sia stato creato un apposito comitato di controllo, di fatto è praticata da molti mormoni, come scopre Sweeney nel suo viaggio intervistando felici famiglie americane composte da due o tre mogli e una ventina di figli.

D'altronde la poligamia era ancora diffusa fino ai tempi del nonno di Mitt Romney e ora molti ancora ne vorrebbero un riconoscimento ufficiale. Intanto il candidato repubblicano, che da ragazzo ha trascorso 30 mesi di apostolato per la sua Chiesa in Francia, ha sbaragliato la concorrenza interna di Santorum e si prepara al confronto con Obama. Un sondaggio dello scorso ottobre lo dava vincente. Ma riuscir a vincere la diffidenza degli elettori americani?

venerdì 19 ottobre 2012

Frankenweenie di Tim Burton in anteprima al Lucca Movie 2012


Anche Frankenweenie, la nuova pellicola diretta di Tim Burton, sarà presentata in anteprima a Lucca Movie Comics & Games 2012. Il 1 novembre alle ore 22.30 proiezione in anteprima del nuovo gioiello animato del regista di Alice in Wonderland, che poi arriverà in Italia a gennaio 2013.

Frankenweenie - Dietro le Quinte - Foto 5

Lucca Movie Comics & Games si arricchisce ancora di una nuova interessante anteprima. La sezione Movie infatti sta svelando ogni giorno sempre più anteprime, eventi, sneak peek e molto altro 
La notizia è che ci sarà anche Frankenweenie, la nuova pellicola diretta da Tim Burton (Alice in Wonderland), che è già uscita nelle sale americane e che il pubblico italiano potrà vedere a gennaio 2013. Alla manifestazione, che si terrà nella cittadina toscana dal 1 al 4 novembre, ci sarà un’anteprima che permetterà ai fan di gustarsi la pellicola due mesi prima rispetto all’uscita nelle sale. La proiezione avrà luogo il 1 Novembre alle ore 22.30, presso il cinema Centrale.
Ispirato ad uno dei suoi corti di gioventù, Frankenweenie segna il ritorno di Tim Burton all’animazione in stop-motion, proprio come lo splendido La Sposa Cadavere. Il film racconta la storia di Victor, un ragazzino introverso che ha una grande passione per la scienza: quando il suo cane Sparky muore in un incidente, Victor riuscirà a riportarlo in vita, mettendo in subbuglio la popolazione di New Holland.
Nel cast vocale originale troviamo le voci di  Winona Ryder, Martin Landau, Martin Short, Catherine Anne O’Hara e Charlie Tahan (quasi tutti hanno già lavorato in passato con Tim Burton), mentre le musiche sono dello storico collaboratore Danny Elfman.
Frankenweenie farà il suo ingresso nelle sale italiane il 17 gennaio 2013.Per tutte le informazioni su Lucca Movie visitate la pagina Facebook, o seguite su Twitter e i social network le tag #LuccaMovie e #lcgmovieSW

mercoledì 3 ottobre 2012

Smamma! Sono arrivate le Smammas!


Ana Flore, Gisella, Carla e Benedetta, in arte le Smammas, sono quattro mamme e quattro amiche. Le legano la passione per la musica e la voglia di combattere per l’Indipendenza dei propri figli.
Secondo l’indagine Vivere Insieme, vivere meglio, elaborata da Censis e Coldiretti e presentata a Roma lo scorso 19 settembre, un trentenne su tre vive ancora con i genitori. Complice la crisi, ovviamente, ma non solo.

Ana Flore, Carla, Benedetta e Gisella hanno deciso di non stare a guardare e hanno scelto un modo davvero insolito per portare all’attenzione dell’opinione pubblica il tema ‘squisitamente Made in Italy’ dei giovani che, seppur meritevoli, rimangono in casa fino a trent’anni. Il testo della canzone riprende le raccomandazioni tipiche dei genitori e l’iniziativa ha uno scopo semiserio: le Smammas vogliono incoraggiare i propri figli a trovare insieme una soluzione a questo problema. E per farlo hanno bisogno dell’aiuto di tutti i ragazzi e ragazze italiani e, ovviamente, della musica R&B.
La filosofia delle Smammas si può riassumere in quello che loro chiamano lo Smammanifesto:
A tutti i figli. E a tutte le mamme.
Crediamo in un Paese dove i giovani diventino indipendenti prima di essere vecchi.
Crediamo nei sogni dei ragazzi e nella loro realizzazione.
Crediamo nei fatti concreti e non nelle raccomandazioni.
Crediamo in Internet e nella sua capacità di diffondere messaggi giusti.
Crediamo nella musica e nella sua capacità di parlare a tutti.
Crediamo che in una Società di grandi numeri, quattro sia il numero perfetto da cui partire.
Crediamo nel future scritto oggi, non ieri.
Crediamo nella consapevolezza e nella condivisione.
Crediamo in questa battaglia e nel vostro appoggio.
Che siate figli o mamme, l’indipendenza è più vicina di quanto pensiate.
State con noi.
“Non c’è niente di più brutto per una mamma che vedere gli anni che passano e i propri figli che non si sistemano – affermano – Ma non è del tutto colpa loro. Ci siamo dette ‘vogliamo continuare a parlarne fra di noi o vogliamo che ne parlino tutti?. Ovvio, che ne parlino tutti. Per far sì che qualcuno si impegni a trovare delle soluzioni”.

lunedì 24 settembre 2012

Megaupload 2 è quasi pronto. Kim Dotcom annuncia su Twitter: “Siate pazienti, sta arrivando”


Megaupload 2 è pronto al 90%. A gennaio di quest’anno il governo degli Stati Uniti ha distrutto Megaupload, ma il suo fondatore Kim Dotcom non ha ancora chiuso con il business del file-hosting e si sta preparando a tornare più vendicativo che mai. 



Il lavoro di codifica per il nuovo Megaupload è quasi completato, i server sono stati ordinati, e gli investitori sono in fila. Lo ha cinguettato Kim a tutti i suoi follower su Twitter. “Siate pazienti, sta arrivando”.
Sembra proprio che il pirata più odiato da Washington stia per prendersi una rivincita con gli interessi. Con 50 milioni di visitatori al giorno, Megaupload è stato uno dei più grandi siti web mai esistiti su Internet. Ora si vocifera che il nuovo Megaupload sarà protetto da un sistema di crittografia capace di intervenire in tempo reale su tutti i trasfreimenti di dati. In pratica se qualcuno tentasse di intercettare il flusso di dati per rilevare eventuali abusi sul copyright potrebbe inciampare nelle norme sulla privacy, invalidando così ogni prova.

Chi di copyright ferisce, di privacy perisce. Kim Dotcom stavolta farà le cose in grande. Ora che anche sul fronte giudiziario si intravedono schiarite, da quando il mondo intero ha assistito alle immagini del suo arresto, del tutto irregolare, dall’irruzione, all’ordine di cattura alla perquisizione. E’ chiaro che Dotcom non ha la minima voglia di gettare la spugna.
Il nuovo sito di filesharing offrirà molte più funzioni: quasi certa la disponibilità di applicazioni aggiuntive, quindi non solo funzioni P2P, Megaupload 2 offrirà anche servizi mail, fax, VoiP e video.
Intanto cresce l’attesa anche per MegBox, un nuovo canale musicale online (legale) che consentirà ai musicisti di vendere le loro creazioni dirrettamente agli ascoltatori conservando il 90% dei ricavi. Una bella spallata per l’industria musicale che rischia di perdere tutti i suoi guadagni.

Megaupload 2 non si sa ancora se diventerà un servizio legale competitivo oppure verrà utilizzato come prima illegalmente, noi come sito fondato da amanti del cinema crediamo nella legalità e speriamo che questa volta Kim Dotcom ci pensi due volte sopra…